Scopri: XME Icon

Vedi la carta di Intesa Sanpaolo che abbiamo trovato per te

XME Credit Icon di Intesa Sanpaolo
Advertisements

⭐⭐⭐⭐

Plafond mensile personalizzabile fino a 100.000 euro

Coperture assicurative gratuite per gli acquisti

Possibilità di rateizzare spese selezionate

Utilizzo immediato tramite wallet digitali

COME RICHIEDERE LA CARTE

Continuerai a esplorare il nostro sito web

Introduzione alla XME Credit Icon di Intesa Sanpaolo

La XME Credit Icon (Gold Card) di Intesa Sanpaolo è una carta di credito pensata per chi cerca un mezzo di pagamento con maggiore flessibilità operativa e un plafond mensile più elevato rispetto alle carte standard. Si tratta di una carta a saldo, il che significa che tutte le spese effettuate vengono addebitate in un’unica soluzione sul conto corrente il mese successivo.

Emessa da Intesa Sanpaolo, uno dei principali gruppi bancari attivi in Italia, la Gold Card si inserisce in un’offerta rivolta a clienti che desiderano una gestione più strutturata delle proprie spese, sia personali che familiari. Il prodotto è disponibile sui circuiti internazionali Visa o Mastercard, e può essere utilizzato sia per acquisti in negozio che online, con possibilità di accesso immediato tramite i principali wallet digitali.

Il suo profilo è destinato a utenti con esigenze specifiche, interessati a un livello di servizio più completo e a funzionalità accessorie orientate alla sicurezza e alla personalizzazione.

Vantaggi principali della carta

La XME Credit Icon di Intesa Sanpaolo offre una serie di funzionalità che la rendono adatta a clienti con bisogni finanziari più avanzati. Di seguito, vengono presentati alcuni dei benefici più rilevanti legati all’uso della carta, secondo quanto indicato nelle fonti ufficiali e nei documenti informativi disponibili.

Plafond mensile personalizzabile fino a 100.000 euro

Uno dei punti di forza principali della XME Credit Icon è la possibilità di accedere a un massimale di spesa mensile molto elevato, che può arrivare fino a 100.000 euro. Questo consente agli utenti di affrontare acquisti importanti o gestire spese familiari rilevanti, sempre nel rispetto delle condizioni stabilite dalla banca. Il plafond è comunque soggetto a valutazione creditizia da parte dell’istituto.

Coperture assicurative gratuite per gli acquisti

La carta include alcune coperture assicurative senza costi aggiuntivi, tra cui la protezione contro furto aggravato entro 24 ore dall’acquisto o consegna di un bene, e la garanzia in caso di rapina di contante prelevato da sportello automatico. Tali coperture sono offerte dalla compagnia assicurativa del gruppo e si attivano automaticamente, offrendo un livello aggiuntivo di tutela per l’utente.

Possibilità di rateizzare spese selezionate

Attraverso il servizio SpensieRata, gli utenti possono scegliere di suddividere in rate mensili alcune spese effettuate con la carta, purché l’importo rientri tra 200 e 5.000 euro. Questa opzione permette di gestire con maggiore flessibilità l’impatto economico di acquisti straordinari, riducendo il peso immediato sul bilancio personale o familiare.

Utilizzo immediato tramite wallet digitali

Anche prima di ricevere la versione fisica della carta, gli utenti possono iniziare a utilizzarla attraverso i principali portafogli digitali come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. Questa funzionalità consente un accesso veloce alla carta per effettuare pagamenti online o contactless, semplificando l’esperienza d’uso già dalle prime fasi successive all’attivazione.

Vuoi richiedere una carta? Clicca sul pulsante verde qui sotto per scoprire come fare.

COME RICHIEDERE LA CARTE

Continuerai a esplorare il nostro sito web

Informazioni sulla banca Intesa Sanpaolo

Attualmente, Intesa Sanpaolo serve circa 14 milioni di clienti in Italia attraverso una rete di oltre 3.000 filiali, e oltre 7,5 milioni di clienti all'estero, principalmente in Europa centro-orientale, Medio Oriente e Nord Africa, con più di 900 sportelli.

Intesa Sanpaolo adotta un modello bancario ibrido, combinando servizi tradizionali con soluzioni digitali avanzate. Un esempio è Isybank, la banca digitale del gruppo lanciata nel 2023, che mira a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più orientata verso l'uso di canali digitali.

Oltre ai servizi bancari, il gruppo offre un'ampia gamma di prodotti finanziari, tra cui investimenti, assicurazioni e servizi di private banking, attraverso le sue diverse divisioni specializzate.

Perché scegliere la XME Credit Icon?

La XME Credit Icon di Intesa Sanpaolo può essere una soluzione adatta per chi cerca una carta di credito con un limite di spesa elevato e una gestione più flessibile delle proprie finanze. Il plafond mensile personalizzabile, che può arrivare fino a 100.000 euro, la rende adatta a utenti con capacità di spesa superiore alla media, come professionisti, imprenditori o famiglie con spese familiari rilevanti.

Trattandosi di una carta emessa da una banca tradizionale, con una rete capillare di filiali e servizi digitali consolidati, può offrire un punto di riferimento stabile sia per l’assistenza diretta che per l’uso tramite app. La possibilità di rateizzare alcune spese, la presenza di coperture assicurative gratuite e l’uso immediato tramite wallet digitali aggiungono valore in termini di comodità e sicurezza.

La Gold Card non è una carta pensata per chi ha una storia creditizia debole o negativa, né è una carta entry-level. Si rivolge invece a una clientela con requisiti di reddito più elevati e profili finanziari solidi, in cerca di uno strumento affidabile per la gestione quotidiana e straordinaria delle proprie spese.

Abbiamo trovato la tua carta!

Abbiamo trovato la tua carta!

Più di 517 persone hanno presentato domanda oggi...

COME CANDIDARSI