Scopri: XME
Vedi la carta di Intesa Sanpaolo che abbiamo trovato per te
Possibilità di rateizzare le spese
Coperture assicurative sugli acquisti
Gestione tramite app e servizi digitali
Compatibilità con i wallet digitali
Continuerai a esplorare il nostro sito web
Introduzione alla card di Intesa Sanpaolo
La XME Credit Card una carta di credito a saldo proposta da Intesa Sanpaolo, uno dei principali istituti bancari italiani. Si tratta di uno strumento di pagamento pensato per chi desidera gestire le spese quotidiane con flessibilità, effettuando acquisti in Italia e all’estero e rimborsando l'importo speso in un'unica soluzione il mese successivo.
La carta si inserisce all’interno dell’offerta retail dell’istituto creditizio, rivolgendosi a clienti privati titolari di conto corrente. La banca, grazie alla sua lunga presenza nel panorama finanziario italiano, propone soluzioni pensate per combinare funzionalità operative, strumenti digitali e modalità di gestione a distanza.
In questa carta si rispecchia l'intento di offrire un mezzo di pagamento adatto a diverse esigenze, dalla spesa quotidiana agli acquisti online, mantenendo al contempo un controllo diretto delle operazioni tramite canali digitali.
Vantaggi principali della Carta
La XME Credit Card di Intesa Sanpaolo offre una serie di funzionalità che possono risultare utili a diversi profili di utenti. Di seguito vengono descritti alcuni dei principali vantaggi associati a questa carta, sulla base delle informazioni ufficiali disponibili nel sito ufficilale di Intesa Sanpaolo.
Possibilità di rateizzare le spese
Uno dei vantaggi offerti dalla XME Credit Card è la funzione di rateizzazione “SpensieRata”, che consente di suddividere in più mesi il pagamento di acquisti compresi tra 200 e 5.000 euro. Questa opzione può essere utile per chi ha bisogno di maggiore flessibilità nella gestione del proprio bilancio, senza dover ricorrere a un prestito personale separato.
Coperture assicurative sugli acquisti
La carta include coperture assicurative gratuite per gli acquisti effettuati, sia online che nei negozi fisici. In particolare, la protezione è prevista in caso di mancata consegna del prodotto, ricezione di articoli non conformi o danneggiati, e furto aggravato entro un certo periodo dall’acquisto. Le condizioni specifiche sono definite dalla banca e consultabili nella documentazione ufficiale.
Gestione tramite app e servizi digitali
Gli utenti possono monitorare e gestire la carta direttamente dall’app Intesa Sanpaolo Mobile o tramite internet banking. Questo consente di visualizzare le transazioni, controllare il saldo disponibile e attivare servizi aggiuntivi come la personalizzazione della carta o l’impostazione di limiti di spesa, tutto da remoto.
Compatibilità con i wallet digitali
La XME Credit Card di Intesa Sanpaolo può essere associata ai principali wallet digitali, come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. Questa caratteristica permette di effettuare pagamenti contactless con smartphone o smartwatch, offrendo una modalità d’uso comoda e in linea con le abitudini digitali sempre più diffuse tra i consumatori.
Vuoi richiedere una carta? Clicca sul pulsante verde qui sotto per scoprire come fare.
COME RICHIEDERE LA CARTE
Continuerai a esplorare il nostro sito web
Informazioni sull’Istituto Finanziario
La XME Credit Card è emessa da Intesa Sanpaolo S.p.A., una delle maggiori banche italiane e tra i gruppi bancari più rilevanti in Europa. Intesa Sanpaolo è una banca tradizionale con una forte presenza anche nel digitale, grazie ai suoi servizi online e all’app mobile. In Italia serve oltre 14 milioni di clienti attraverso circa 3.000 filiali, mentre all’estero è presente in 12 Paesi con più di 900 sportelli e circa 7,5 milioni di clienti. Il gruppo è attivo anche nel settore del private banking, del corporate banking e nella promozione di iniziative legate alla sostenibilità e alla cultura.
Nel 2023, la banca ha inoltre introdotto Isybank, la sua banca digitale dedicata a una clientela orientata esclusivamente ai servizi da remoto. Questo passaggio segna un’evoluzione verso un modello ibrido, che integra canali fisici e digitali, per rispondere alle esigenze di utenti sempre più connessi e autonomi nella gestione delle proprie finanze.
Perché scegliere la classic card?
LaXME Credit Card di Intesa Sanpaolo si rivolge a chi cerca una carta di credito a saldo collegata a un conto corrente tradizionale, emessa da una banca con una lunga storia nel mercato italiano. È una carta proposta da Intesa Sanpaolo, istituto noto per la sua ampia rete di filiali e per l’integrazione con strumenti digitali avanzati come l’app mobile e l’internet banking.
Questa carta può essere adatta sia a chi ha esperienza nell’uso del credito, sia a chi desidera uno strumento semplice per la gestione delle spese, con funzionalità come la possibilità di rateizzare gli acquisti o accedere a coperture assicurative sugli acquisti. Non si tratta di una carta rivolta a clienti con profili ad alto reddito o con plafond elevati, ma piuttosto di una soluzione pensata per un uso quotidiano e controllato.
Non è una carta pensata per utenti con segnalazioni negative in banca dati, poiché la sua emissione è soggetta alla valutazione del merito creditizio da parte dell’istituto. Inoltre, essendo legata a una banca tradizionale, offre la possibilità di ricevere supporto sia online che presso le filiali fisiche, un vantaggio per chi preferisce un contatto diretto in caso di necessità.