Advertisements

Advertisements

Una carta di credito versatile per le spese quotidiane, con opzioni di rateizzazione e coperture assicurative incluse. Questa è la XME Credit Card di Intesa Sanpaolo!

RICHIEDI LA CARTA

La XME Credit Card di Intesa Sanpaolo è una carta di credito a saldo, disponibile sui circuiti internazionali Visa e Mastercard. Consente di effettuare acquisti in Italia e all’estero, sia presso esercizi fisici che online, e di prelevare contante presso gli sportelli automatici abilitati. Le spese effettuate vengono addebitate in un’unica soluzione il 15 del mese successivo. La carta è dotata di tecnologia contactless e può essere associata ai principali wallet digitali.

Advertisements
Advertisements

Tra le funzionalità aggiuntive, la XME Credit Card (Classic Card) offre la possibilità di rateizzare le spese comprese tra 200 e 5.000 euro tramite il servizio “SpensieRata”. Inoltre, include coperture assicurative gratuite per gli acquisti online, fornite da Intesa Sanpaolo Protezione.

La XME Credit Card è gestibile tramite l’app Intesa Sanpaolo Mobile e l’internet banking, permettendo un controllo costante delle spese e la personalizzazione della carta, inclusa la scelta dell’immagine grafica. È adatta a chi cerca uno strumento di pagamento flessibile e sicuro per le spese quotidiane, con l’opzione di rateizzare gli acquisti e beneficiare di coperture assicurative senza costi aggiuntivi.

Benefici di XME Credit Card di Intesa Sanpaolo

La XME Credit Card di Intesa Sanpaolo offre una serie di funzionalità pensate per facilitare la gestione delle spese quotidiane, sia in Italia che all’estero. Tra i suoi punti di forza si annoverano la flessibilità nei pagamenti, la sicurezza nelle transazioni online e la possibilità di personalizzazione. Queste caratteristiche la rendono adatta a diverse esigenze, dal controllo del budget familiare alla protezione degli acquisti effettuati su internet.

Advertisements
Advertisements

Flessibilità nei pagamenti con SpensieRata

La Classic Card consente di rateizzare le spese comprese tra 200 e 5.000 euro attraverso il servizio “SpensieRata”. Questo strumento permette di suddividere l’importo di acquisti significativi in rate mensili, offrendo una maggiore flessibilità nella gestione del budget personale. La richiesta di rateizzazione può essere effettuata direttamente tramite l’app Intesa Sanpaolo Mobile o l’internet banking.

Coperture assicurative per acquisti online

Per gli acquisti effettuati online, la Classic Card include coperture assicurative gratuite fornite da Intesa Sanpaolo Protezione. Queste coperture intervengono in caso di mancata consegna del prodotto, ricezione di un articolo danneggiato o diverso da quanto ordinato, e in situazioni di furto aggravato entro 30 giorni dall’acquisto.

Integrazione con wallet digitali

La carta è compatibile con i principali wallet digitali, tra cui Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. Questa integrazione consente di effettuare pagamenti contactless utilizzando dispositivi mobili, senza la necessità di avere la carta fisica a portata di mano.

Gestione delle spese tramite app e internet banking

La Classic Card offre strumenti per monitorare e gestire le spese in tempo reale attraverso l’app Intesa Sanpaolo Mobile e l’internet banking. Gli utenti possono visualizzare le transazioni effettuate, controllare il saldo disponibile e impostare notifiche per tenere sotto controllo le proprie finanze.

Utilizzo internazionale senza commissioni in euro

La carta può essere utilizzata per effettuare pagamenti in tutti i negozi che accettano il circuito indicato sulla carta, sia in Italia che all’estero. Per i pagamenti effettuati in euro, non sono previste commissioni aggiuntive, rendendo la Classic Card una soluzione conveniente per chi viaggia all’interno dell’area euro.

Requisiti

Per richiedere la XME Credit Card di Intesa Sanpaolo, è necessario soddisfare determinati requisiti che attestino l’idoneità del richiedente e la sua capacità di gestire responsabilmente una linea di credito.

I requisiti fondamentali per la richiesta della Classic Card includono:

  • Maggior età: Il richiedente deve aver compiuto almeno 18 anni.
  • Residenza in Italia: È necessario essere residenti nel territorio italiano.
  • Titolare di un conto corrente: È richiesto essere titolari o cointestatari di un conto corrente bancario o postale su cui verranno addebitate le spese effettuate con la carta.

Valutazione del merito creditizio

Oltre ai requisiti di base, Intesa Sanpaolo effettua una valutazione del merito creditizio del richiedente. Questo processo prevede l’analisi della capacità di rimborso, considerando fattori quali:
Reddito documentabile: È preferibile avere un reddito stabile, come uno stipendio o una pensione, accreditato sul conto corrente.

  • Storico finanziario: La banca verifica l’assenza di segnalazioni negative, come protesti o iscrizioni in elenchi di cattivi pagatori.
  • Relazione con la banca: Essere clienti da un certo periodo o avere una giacenza media sufficiente sul conto può influire positivamente sulla valutazione.

Pro e contro

La XME Credit Card di Intesa Sanpaolo presenta una serie di caratteristiche che possono risultare vantaggiose per alcuni utenti, mentre per altri potrebbero rappresentare delle limitazioni. Di seguito sono elencati i principali aspetti positivi e negativi associati a questa carta di credito.

Vantaggi

  • Flessibilità nei pagamenti
  • Coperture assicurative incluse
  • Compatibilità con wallet digitali
  • Gestione tramite app e internet banking
  • Utilizzo internazionale senza commissioni in euro

Svantaggi

  • Canone annuo
  • Commissioni per anticipo contante
  • Commissioni per operazioni in valuta estera
  • Necessità di valutazione del merito creditizio

Commissioni e spese

La Classic Card di Intesa Sanpaolo prevede costi fissi e variabili legati all’emissione, utilizzo e gestione della carta. Di seguito riportiamo le principali voci di spesa, come indicato nel Foglio Informativo aggiornato al 28 aprile 2025.

Canone mensile

  • Carta Titolare: 5,00 € al mese (equivalente a 60,00 € all’anno)
  • Carta Aggregata: 5,00 € al mese
  • Carta Aggiuntiva: 5,00 € al mese

Commissioni per anticipo contanti

Su sportelli del Gruppo Intesa Sanpaolo: 4% dell’importo prelevato, con un minimo di 2,50 €
Su sportelli di altre banche: 4% dell’importo prelevato, con un minimo di 2,50 €

Commissioni su operazioni in valuta estera

  • 2% sull’importo dell’operazione (minimo 0,50 €)
  • Aggiunta ulteriore da parte del circuito internazionale di pagamento

Informazioni sull’Istituto Finanziario Emittente

La Classic Card è emessa da Intesa Sanpaolo S.p.A., uno dei principali gruppi bancari italiani ed europei. Il gruppo è nato ufficialmente il 1º gennaio 2007 dalla fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI. Le radici storiche delle sue componenti risalgono a diversi secoli fa: l’Istituto Bancario San Paolo di Torino fu fondato nel 1563, mentre la Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde (Cariplo), uno dei predecessori di Banca Intesa, fu istituita nel 1823.

Attualmente, Intesa Sanpaolo è il maggiore gruppo bancario in Italia per numero di sportelli e quota di mercato, servendo oltre 14 milioni di clienti attraverso circa 3.000 filiali sul territorio nazionale. A livello internazionale, il gruppo è presente in 12 Paesi con più di 900 sportelli e circa 7,5 milioni di clienti, consolidando la sua posizione tra i principali istituti bancari dell’area euro.

La solidità finanziaria e la lunga tradizione storica di Intesa Sanpaolo la rendono un punto di riferimento nel panorama bancario italiano ed europeo.

RICHIEDI LA CARTA

Destinatari ideali

La XME Credit Card di Intesa Sanpaolo è una carta di credito a saldo che offre funzionalità pensate per una gestione flessibile e sicura delle spese quotidiane. Le sue caratteristiche la rendono adatta a diverse tipologie di utenti, in particolare:

Professionisti e lavoratori con reddito stabile

La possibilità di rateizzare spese comprese tra 200 e 5.000 euro tramite il servizio “SpensieRata” può essere utile per chi desidera gestire acquisti importanti in modo dilazionato.

Utenti che effettuano acquisti online

La XME Credit Card include coperture assicurative gratuite per gli acquisti online, offrendo protezione in caso di mancata consegna, ricezione di prodotti danneggiati o furto aggravato entro 30 giorni dall’acquisto. Questa caratteristica può essere particolarmente vantaggiosa per chi acquista frequentemente su internet.

Clienti che utilizzano wallet digitali

La compatibilità con i principali wallet digitali, come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay, consente di effettuare pagamenti contactless utilizzando dispositivi mobili, offrendo maggiore comodità agli utenti che preferiscono soluzioni di pagamento digitali.

Viaggiatori all’interno dell’area euro

La possibilità di utilizzare la carta per pagamenti in euro sia in Italia che all’estero senza commissioni aggiuntive può renderla conveniente per chi viaggia frequentemente all’interno dell’area euro. Tuttavia, per operazioni in valuta diversa dall’euro, sono previste commissioni di conversione.

Utenti che preferiscono la gestione digitale delle finanze

La XME Credit Card è gestibile tramite l’app Intesa Sanpaolo Mobile e l’internet banking, permettendo un controllo costante delle spese e la personalizzazione della carta, inclusa la scelta dell’immagine grafica. Questa funzionalità può essere apprezzata da chi predilige la gestione digitale delle proprie finanze.

Guida passo-passo per richiedere la carta

La XME Credit Card di Intesa Sanpaolo può essere richiesta attraverso diverse modalità, sia online che in filiale. Di seguito, una guida dettagliata su come procedere:

1. Verifica dei requisiti

Prima di procedere con la richiesta, assicurati di soddisfare i requisiti come riportato nella sezione “Requisiti” in alto.

2. Modalità di richiesta

a. Online tramite Internet Banking o App Intesa Sanpaolo Mobile

Se sei già cliente Intesa Sanpaolo e hai attivato i servizi a distanza, puoi richiedere la Classic Card direttamente online:

  • Accedi al tuo internet banking o all’app Intesa Sanpaolo Mobile.
  • Naviga nella sezione dedicata alle carte di credito.
  • Seleziona “Classic Card” e clicca su “Richiedi”.
  • Compila i tuoi dati personali e finanziari richiesti.
  • Sottoscrivi il contratto online.

b. In Filiale

Se preferisci un supporto diretto, puoi recarti presso una filiale Intesa Sanpaolo:

  • Prenota un appuntamento o visita la filiale più vicina.
  • Presenta i documenti richiesti, come un documento d’identità valido, codice fiscale e documentazione attestante il reddito.
  • Compila il modulo di richiesta con l’assistenza di un consulente.
  • La banca valuterà la tua richiesta e, in caso di approvazione, riceverai la carta.

Come attivare la carta

Una volta ricevuta la XME Credit Card di Intesa Sanpaolo, è necessario attivarla prima di poterla utilizzare, a meno che non sia stata ritirata direttamente in filiale, dove viene consegnata già attiva.

Attivazione della carta ricevuta a casa

Se hai scelto di ricevere la carta al tuo domicilio o a un altro indirizzo, dovrai procedere all’attivazione attraverso una delle seguenti modalità:

  • App Intesa Sanpaolo Mobile: Accedi all’app con le tue credenziali My Key, seleziona la sezione dedicata alle carte e segui le istruzioni per l’attivazione.
  • Internet Banking: Accedi al tuo account online, vai alla sezione “Carte” e segui la procedura guidata per attivare la carta.
  • Filiale Digitale o Cassa Veloce Automatica: Puoi attivare la carta contattando la Filiale Digitale o utilizzando una cassa veloce automatica presso una delle filiali del Gruppo Intesa Sanpaolo.
  • Filiale: Recati presso una filiale Intesa Sanpaolo e richiedi l’attivazione della carta con l’assistenza di un operatore.

Ricezione e gestione del PIN

Dopo l’attivazione della carta, puoi ottenere il PIN necessario per le operazioni:

Visualizzazione online: Se hai attivato la carta tramite Internet Banking o App Intesa Sanpaolo Mobile, il PIN sarà disponibile immediatamente nella tua area riservata.
Richiesta via SMS: Se hai attivato la carta in filiale, tramite la Filiale Digitale o una cassa veloce automatica, puoi richiedere il PIN via SMS. Il costo del messaggio è addebitato secondo le tariffe del tuo gestore telefonico.
Richiesta in Filiale: Puoi richiedere il PIN in formato cartaceo presso una filiale. Questo servizio potrebbe comportare un costo aggiuntivo.

Servizio clienti

RICHIEDI LA CARTA

Per qualsiasi informazione o assistenza relativa alla XME Credit Card di Intesa Sanpaolo, sono disponibili diversi canali ufficiali:

Assistenza telefonica

  • Dall’Italia: Numero Verde 800.303.303 (gratuito da rete fissa e mobile)
  • Dall’Estero: +39 011.8019.200 (chiamata a pagamento)
  • Orari di disponibilità:
    • Lunedì – Giovedì: 07:00 – 24:00
    • Venerdì: 07:00 – 22:00
    • Sabato e Domenica: 09:00 – 19:00
  • Nota: Il servizio di blocco carta e gestione GeoControl è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Chat online

È possibile avviare una conversazione con un assistente digitale direttamente dal sito ufficiale di Intesa Sanpaolo, nella sezione “Parla con noi“.

App intesa sanpaolo mobile

Per gestire la Classic Card e accedere ai servizi online, è possibile utilizzare l’app Intesa Sanpaolo Mobile:

Filiali

Per assistenza diretta, è possibile recarsi presso una delle filiali Intesa Sanpaolo. Per trovare la filiale più vicina, utilizza il servizio di ricerca disponibile sul sito ufficiale.

Informazioni sull'autore

Related content

Carta Cartimpronta Classic Banco BPM
Tercília Ribeiro 16/07/2025

Come richiedere la tua carta Cartimpronta Classic Banco BPM

Carta Cartimpronta Classic Banco BPM: sicurezza online, protezione furti e pagamenti digitali smart.
Carta Cartimpronta Gold Plus Webank
Tercília Ribeiro 16/07/2025

Come richiedere la tua carta Cartimpronta Gold Plus Webank

Carta Cartimpronta Gold Plus Webank: azzeramento canone, notifiche in tempo reale e pagamenti contactless in tutto il mondo.
carta Premium di BPER Banca
Talita Melz 16/07/2025

Come richiedere la tua carta Premium di BPER Banca

Carta Premium BPER: Plafond alto, protezioni viaggio, salute e lounge. Canone 90 €, requisiti stringenti.
Carta Cartimpronta ONE Webank
Tercília Ribeiro 16/07/2025

Come richiedere la tua carta Cartimpronta ONE Webank

Scopri i vantaggi della carta Cartimpronta ONE Webank: nessun costo fisso, utilizzo smart e accesso ai servizi digitali.
Carta Giovani UniCredit
Tercília Ribeiro 15/07/2025

Come richiedere la tua carta Giovani UniCredit

Carta Giovani UniCredit: rimborso personalizzabile, coperture assicurative e strumenti digitali pensati per i giovani adulti.
carta Easy
Talita Melz 15/07/2025

Come richiedere la tua carta Easy

Carta Easy Compass: carta di credito semplice, digitale e senza canone, con rate fisse mensili e gestione completa via app. Facile da richiedere e ...